Rassegna stampa – La Resistenza dell’Impero (LietoColle 2016) di Michelangelo Zizzi sulla Gazzetta di Napoli
La resistenza dell’impero, il nuovo libro di Michelangelo Zizzi.


“Dell’incipit conosciate le estati/ strepitose d’infanzia/che erano come camini struggenti pini/ e comprendiate l’aratro dell’anno/ che sbanca in Giano bianco/ incidente quanto una penna di bimbo verde/che solca di nero il campo del foglio/ intonso.// Sull’incipit pertanto, in causa dell’originario colosso/ inamovibile/ di ogni costruzione a posteriori/ fino all’indicare comportamenti/ e moti, modi,/ neanche un pianto dirotto commosso colluvionale/ avrebbe staccato il legno seppure infradiciato/ ma verde di un caruggio appollaiato come un’aquila/ nel vedere il mondo trascorrente/ tra lucori fluidi scivolamenti tellurici/ da allora in poi,/siccome io compresi.”
In altri termini Zizzi “ha l’ambizione di risolvere il conflitto tra Esistenza ed Essere a vantaggio della rappresentazione della forma contro l’informe, dell’identità contro l’alienazione, dell’aver amato contro l’aver dimenticato.
Organizzandosi sulle strutture di spazio, anziché su quelle di tempo, il poema tenta di instaurare un’epica dell’identità opposta alla dissolvenza prodotta dall’alterità. Conseguenzialmente ha come propri i temi del Divino, della Bellezza, della Proprietà, intesa come riconoscimento di sé, e del Bene.”
Insomma, questo è un libro che merita di essere letto.
LietoColle http://www.lietocolle.com/shop/collane-collana-oro/zizzi-michelangelo-la-resistenza-dellimpero/
http://www.gazzettadinapoli.it/2016/02/27/resistenza-dellimpero-libro-michelangelo-zizzi/
Stampa l'articolo | Questo articolo è stato pubblicato da Fucine Letterarie il 28 Febbraio 2016 alle 22:25, ed è archiviato come News. Puoi seguire i commenti a questo post attraverso RSS 2.0. Puoi pubblicare un commento o segnalare un trackback dal tuo sito. |